5 agosto 2010

Utilitarismo


Un altro dei trucchi usati dal diavolo nel nostro mondo contemporaneo è l’utilitarismo, cioè credere che se una certa cosa funziona, allora è una cosa giusta.
Naturalmente non c'è niente di sbagliato nel desiderare che le cose funzionino, non per niente l'efficienza e la praticità sono delle virtù. Il problema (come in tutte le eresie), è quando queste virtù vengono elevate al di sopra di tutte le altre.

L'utilitarismo si presenta in tante forme diverse. Si sostiene che le donne dovrebbero poter diventare sacerdoti perché sarebbero capaci di farlo bene. Si sostiene che non importa se una persona è divorziata e risposata o coinvolta in qualche tipo di relazione immorale. Ciò che una persona fa nella propria camera da letto (l'utilitarista sostiene) non pregiudica quello che fa nella sua vita sociale. Come una persona si comporta nella sua privacy non dovrebbe avere alcuna incidenza su come si comporta nel luogo di lavoro. Quando l'utilitarismo è esaltato al di sopra tutte le altre virtù tutte le altre virtù spariscono.

L'effetto finale è che sia le decisioni personali, sia quelle politiche pubbliche, sono decise su 'ciò che funziona'. Di conseguenza, possono verificarsi le cose più terribili ma l'utilitarista si tappa le orecchie per non sentire le urla, distoglie il suo sguardo dall'orrore e dice: "Sì, ma funziona”. Auschwitz e l'aborto sono stati attuati, perché sembravano fornire una soluzione efficace ad un problema percepito. L’eutanasia è la quintessenza delle soluzioni utilitarie.

Non solo grandissimi orrori, ma anche enormi tirannie conseguono dall’utilitarismo. Se uno si oppone alle soluzioni utilitarie per motivi religiosi o morali o personali, bisogna eliminarlo in qualsiasi modo possibile. Questo non perché l'utilitario è crudele, ma perché è efficiente. Liberarsi della opposizione “funziona” e basta.

Infine, forse il più grande male dell'utilitarismo non è che l'utilitarista impone soluzioni che funzionano, ma che impone soluzioni che secondo lui dovrebbero funzionare. Vengono imposte alle altre persone delle soluzioni che sono state concepite a livello ideologico, religioso, politico o sociale. Quando la soluzione non funziona l'utilitarista non si ferma mai a mettere in discussione la sua ideologia, ma anzi aumenta ulteriormente il dosaggio della stessa soluzione che egli crede veramente dovrebbe funzionare. L’educazione sessuale universale per gli adolescenti è secondo lui una soluzione utilitaristica per il problema delle gravidanze minorili. Dato che non ha funzionato, allora ha reso obbligatorio di farne ancora di più.

Così l'ironia finale è che l'utilitario, che voleva solo fare ciò che funziona, finisce col fare solo ciò che non funziona, e lo fa più e più e più volte.

Quando si vedono questi risultati, è facile capire che non è solo un trucco del diavolo, è anche un segno di pazzia.

Articolo originale